Sentieri Musicali 2019 – Ultimo appuntamento a Pasiano di Pordenone sabato 8 giugno
Ultimo appuntamento della rassegna Sentieri Musicali sabato 8 giugno, alle 18.00 al Teatro Gozzi di Pasiano di Pordenone.…
Leggi tuttoun microtesto da scrivere
un microtesto da scrivere
Uniamo le risorse musicali del territorio, nella loro varietà di generi, stili e modalità, erogando attività che valorizzino il contributo educativo della musica, coordinando gli enti e le strutture aderenti all'Associazione Cosmus
Operiamo per una formazione musicale utile a garantire i livelli richiesti per l’accesso ai Conservatori di Musica e per le nuove professioni del settore, secondo gli ordinamenti vigenti, oltre che per sostenere ogni pratica musicale, anche a carattere amatoriale
Sosteniamo e incentiviamo la prestazione artistica di alto livello, così come la ricerca nei diversi ambiti creativi e di sperimentazione del settore musicale, e operiamo a sostegno di aggiornamento, formazione e consulenza dei suoi professionisti
Rimani aggiornato sulle novità della Rete
Ultimo appuntamento della rassegna Sentieri Musicali sabato 8 giugno, alle 18.00 al Teatro Gozzi di Pasiano di Pordenone.…
Leggi tuttoSabato 1 giugno, alle 18.00 all’ex convento di San Francesco di Pordenone, andrà in scena il quarto appuntamento…
Leggi tuttoVenerdì 24 maggio, alle 18.30 all’Auditorium Oratorio “M. Gaspari” di Latisana (UD), andrà in scena il terzo appuntamento…
Leggi tuttoSabato 18 maggio, alle 18.00, nella sala E. Rosa Bian della Biblioteca Civica di Maniago (PN), andrà in…
Leggi tuttoImmagini dalle prove dell’orchestra Cosmus degli anni passati
COSMUS (Coordinamento Scuole di Musica) nasce nel 2011 con l’intento di dare un comune denominatore alle scuole di musica private, coinvolgendo inizialmente alcune scuole della provincia di Pordenone ed espandendosi poi verso la provincia di Udine e il Veneto orientale.
La Rete, tutelando le specifiche risorse e peculiarità di ogni scuola, ne potenzia allo stesso tempo le possibilità offrendo una prospettiva sistemica e interdipendente, necessaria a non disperdere le risorse e a meglio raccordarsi con le sedi istituzionali dell’educazione, della formazione e della produzione artistica.
Francesca Sperandeo, Direttore
Mario Pagotto
Monica Giust
Sergio Lasaponara
Romeo Salamon